š Zuppa di Ceci, Zucca Violina e Cavolo Nero
- Marta Giambelli
- Oct 1
- 2 min read

il comfort food autunnale
che scalda cuore e corpo
Lāautunno ha i suoi colori, i suoi profumi e i suoi super food. Uno dei miei preferiti?
Il cavolo nero: un concentrato di vitamine e minerali che rende ogni piatto non solo gustoso, ma anche incredibilmente sano.
In questa ricetta ti porto in cucina con me per preparare una zuppa avvolgente di ceci e zucca violina, arricchita dal tocco speciale del cavolo nero saltato in padella.
Un piatto caldo, nutriente e perfetto per le giornate più fresche!
š Ingredienti
(per 2 persone affamate š)
Per la zuppa
100 g di ceci secchi (da mettere in ammollo la sera prima)
200 g di zucca violina giĆ pulita
100 g di porro
100 g di carote
50 g di sedano
100 g di cavolo nero cotto
½ cucchiaino di curcuma
4 cucchiai di olio extravergine dāoliva (o un poā di più se vuoi più cremositĆ )
Sale quanto basta
Per la pasta fresca
100 g di farina di semola di grano duro
Un pizzico di sale
Acqua tiepida q.b.
š©āš³ Procedimento passo-passo
Prepara i ceci: mettili in ammollo la sera prima.
Il giorno successivo cuocili in pentola normale o a pressione
fino a quando saranno morbidi.
Prepara il soffritto: trita finemente carota, porro e sedano.
Cavolo nero super food: lava le foglie, elimina la costa centrale (non buttarla! Puoi usarla per un brodo vegetale senza sprechi š±).
Sbollenta le foglie in acqua salata, poi tagliale a pezzetti e saltale in padella con un filo di olio evo o, per un gusto diverso, con olio di sesamo.
Unisci i sapori: nella pentola dei ceci, aggiungi zucca, soffritto, curcuma e brodo vegetale (o acqua). Lascia cuocere dolcemente fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Aggiungi il sale solo alla fine per non rischiare di esagerare.
Prepara la pasta fresca: mescola farina, sale e acqua fino a ottenere un impasto sodo. Fai riposare 10 minuti, poi stendi con sfogliatrice o mattarello a uno spessore di circa 4-5 mm. Riponi in frigo fino allāuso.
Completa la zuppa: a cottura ultimata, unisci il cavolo nero e cuoci la pasta direttamente nella zuppa per un piatto unico cremoso, oppure lessala a parte e poi aggiungila.
Goditi la magia: servi caldo, con un filo dāolio a crudo e un sorriso.
PerchĆ© sƬ, tutto ciò che si cucina con il cuore ĆØ ancora più buono š.
š”Consiglio extra
š¶ļø Se vuoi dare un tocco in più, aggiungi un pizzico di peperoncino o una spolverata di pepe nero: esalteranno la dolcezza della zucca e la cremositĆ dei ceci.
š E ora non ti resta che provare questa zuppa!
Un piatto semplice ma pieno di amore, perfetto per portare a tavola i colori e il calore dellāautunno.
Enjoy šæ
Comments