top of page

ABOUT

Lavoro con il movimento, ma prima ancora con le persone.

 

Non credo nei corpi da aggiustare, ma nei percorsi da accompagnare.


Il mio obiettivo è offrire uno spazio dove allenarsi senza pressioni estetiche, senza confronti e soprattutto senza senso di colpa.


Un luogo in cui il movimento torna a essere qualcosa di utile, positivo e liberatorio.

Il mio perché

 

Per anni ho inseguito un corpo che non era il mio. Mi sono aiffidata a regole rigide, restrizioni e allenamenti che mi allontanavano da me stessa.


So cosa significa sentirsi inadeguatə, giudicatə, fuori posto. È da lì che nasce il mio approccio: dalla scelta consapevole di non perpetuare quei meccanismi. Di costruire, invece, un’alternativa reale.

 

Uno spazio dove ogni corpo ha dignità e dove il movimento è finalmente libertà.

Il mio approccio

 

Credo in un allenamento che si integri nella tua vita, non che la stravolga. Che rispetti i tuoi ritmi, le tue energie, il tuo momento.


Non ti prometto trasformazioni miracolose, né formule rapide. Ti accompagno in un percorso concreto e sostenibile, pensato per aiutarti a costruire una relazione sana e duratura con il movimento e con il tuo corpo.


Ti guido nel muoverti in modo efficace, sicuro e consapevole — per sentirti più forte, più presente, più liberə.

Una community nel "chill"

Qui non c’è competizione, solo condivisione.

Non si corre per arrivare prima: si va avanti ognunə al proprio ritmo.

Questo spazio è nato per chi vuole allenarsi con costanza, per chi ha un obiettivo, ma non vuole viverlo come un’ossessione.

Per chi cerca energia, non esaurimento. Presenza, non perfezione.

Non importa da dove parti: qui sei benvenutə così come sei.

Ci alleniamo insieme, con rispetto, leggerezza e quel pizzico di ironia che rende tutto più umano.

Perché sì, ci si può prendere cura di sé anche senza stress.

Questo spazio fa per te se:

 

  • Sei stancə di avere come unica motivazione l’odio per il tuo corpo

  • Vuoi allenarti senza giudizi, pressioni o aspettative irrealistiche

  • Cerchi un approccio più consapevole, umano e professionale

  • Desideri integrare il movimento nella tua quotidianità, senza stravolgerla

  • Vuoi circondarti di persone positive e non competitive

 

Se ti riconosci in queste parole, sei nel posto giusto.

Scopri come funzionano gli allenamenti di gruppo oppure scrivimi per capire insieme da dove iniziare.

“L’importanza del linguaggio nel processo di autodeterminazione”

Qui, utilizzeremo lo Schwa/ə/, il simbolo per un linguaggio più inclusivo proposto dalla sociolinguista Vera Gheno, al fine di sopperire alla mancanza del neutro della lingua italiana.

Troverai censurate le cosiddette “slur words” (sovr*ppeso, norm*peso) parole stigmatizzanti e medicalizzate che rievocano associazioni stereotipate.

La parola “grassə” sarà invece presente come aggettivo neutro, cercando di liberarla da ogni connotazione dispregiativa e restituirle la propria capacità descrittiva (così come magrə, altə..)
 

Fitness Group.jpg

YOGA CON LUCIA

Ciao, sono Lucia (per tuttə Lu) 🌸

La mia visione dello Yoga parte da un principio semplice ma profondo: ognunə arriva sul tappetino con un corpo unico, una storia diversa e un’energia che cambia ogni giorno.

Non esistono corpi “giusti” o “sbagliati”, né modi corretti di “essere nello Yoga”. Esiste però l’ascolto, la presenza e la possibilità di esplorare respiro e movimento in modo rispettoso e consapevole.

 

Sono sempre stata una persona che saltava da una cosa all’altra, alla continua ricerca di qualcosa che mi accendesse davvero, poi ho incontrato lo Yoga e sebbene rimanga un’anima in continuo movimento per la prima volta sento di aver trovato un punto fermo dentro di me, che oggi mi accompagna ovunque vada.

 

Sono Insegnante Yoga (250h), la mia vera passione è il Vinyasa Yoga: una pratica fluida, energica, dinamica, che ti fa sentire in connessione con te stessə.

È stata però la meditazione il primo passo verso l’ascolto e la presenza: ho approfondito il cammino diventando Facilitatrice Mindfulness e completando la formazione Advanced Mindfulness Professional Teacher Training.

 

Cosa troverai nelle mie lezioni: un incontro tra corpo, respiro, mente ed emozioni, in un flusso che può essere potente o delicato, attivo o riflessivo sempre adattabile, sempre autentico.
Sul tappetino non si tratta di essere perfettə, ma presenti, non di fare di più, ma di fare davvero.

Se vuoi esplorare una pratica che rispetti chi sei oggi, con energia, radicamento e un pizzico di leggerezza, ti aspetto a lezione .
Porta solo te stessə e il tappetino, al resto pensiamo insieme.

 

Namaste

In cucina con gina

Mi chiamo Gina Di Benedetto e la cucina è da sempre il mio modo di esprimere amore, cura e rispetto per la vita.

 

Sono nata tra le montagne, in un luogo dove la natura detta ancora il ritmo delle stagioni e lì ho imparato ad ascoltarla.

È da questo ascolto che nasce ogni mia ricetta: dal desiderio di creare piatti che nutrono in profondità, che raccontano una storia di semplicità, bellezza e benessere.

 

La mia è una cucina vegetale, integrale, radicata nella stagionalità e nella consapevolezza. Non cerco solo il gusto: cerco l’armonia tra ciò che portiamo in tavola e ciò di cui abbiamo davvero bisogno, nel corpo e nell’anima.

 

Ogni mese, qui su MGWellness, condividerò con voi una ricetta vegana, pensata per essere alla portata di tutti ma capace di lasciare un’impronta: leggera, nutriente, autentica. Vi accompagnerò in questo viaggio con la passione che metto ogni giorno in cucina, certa che anche attraverso il cibo possiamo prenderci cura di noi stessə e del mondo che ci circonda.

 

Ogni mese sarà un piccolo viaggio tra colori e profumi vegetali. Sarò felice di accompagnarvi alla scoperta di nuovi sapori! 

Lucia_Yoga.jpg
bottom of page